Una linea, un dettaglio, possono caratterizzare un intero progetto di interni, rendendolo davvero unico e divenendo una vera e propria “firma”.
È quello che è successo in questa casa, dove le gole originarie degli inizi dell’Ottocento, che caratterizzavano i soffitti, sono diventate linee di design che hanno guidato lo sviluppo dell’intero progetto:
- Hanno costituito una sorta di “marchio” sula porta che dall’ingresso conduce alla zona cucina.
- Hanno dato le linee guida per la realizzazione del bagno principale che si inserisce come blocco ricurvo all’interno della cucina, quasi fosse un elemento d’arredo.
Questa casa storica ci ha regalato anche la possibilità di recuperare degli antichi e preziosi fregi che decoravano il soffitto della zona living. Elementi stilistici di grande pregio hanno così caratterizzato un ambiente, reso comunque moderno, in modo ricercato e, soprattutto, autentico.
A valorizzare questi stucchi, il lampadario dal design minimal ma importante, che non nasconde alcun dettaglio, incluso l’elemento centrale della decorazione.
Le caratteristiche costruttive dei palazzi storici spesso pongono limiti strutturali ai progetti di ristrutturazione ma non alle nostre idee. Per non rinunciare ad un ampia e luminosa zona giorno sono state ricavate due aperture sulla parete del corridoio d’ingresso, dando l’impressione di avere un unico grande ambiente, moderno ed originale.
Tanto altro ci sarebbe da dire su questo progetto ma lasciamo a te il piacere di leggerlo attraverso la nostra gallery.