Un nuovo piano colore può davvero fare la differenza?
La risposta è si. Il colore, quando ben calibrato, può conferire carattere all’ambiente rendendolo personale e confortevole alla vista e donando una sensazione di benessere.
In questo appartamento i nuovi innesti sono stati pochi ma significativi, un attento studio progettuale ha fatto sì che il colore divenisse protagonista attraverso l’inserimento di moduli in cartongesso dalle linee decise e moderne che, ben integrati negli spazi a disposizione hanno consentito una ergonomica fruizione degli stessi.
Come è stato per la zona ingresso/living, dove un modulo in cartongesso funge ora da separatore delle due zone e acquisisce una doppia funzionalità d’arredo: da un lato le mensole dove poter riporre vasi di fiori, soprammobili e altri accessori che rendano piacevole e accogliente l’ingresso, dall’altro una vera e propria parete attrezzata dove inserire un televisore e fornita di vano contenitivo con sportelli in legno.
Un altro volume contenitivo è stato invece inserito sulla porta di una delle stanze da letto e sotto di esso uno scrittoio, tutto rigorosamente artigianale.
Il progetto ha previsto anche la ripavimentazione di uno dei bagni ed un relooking cromatico per l’altro, che facesse risaltare l’arredo già esistente.
Un fil rouge tra colore, materia e luce ha tracciato le linee dell’intero progetto di rinnovamento, ha dato nuova vita alla camera da letto, dove fantasie floreali e luci soffuse hanno dato un tocco di contemporaneità, e all’intera zona living attraverso la ritinteggiatura delle pareti, l’inserimento di nuovi complementi d’arredo e attraverso i tessuti: dettagli in velluto e pattern dal sapore liberty hanno dato personalità all’ambiente.
I tessuti sono veri e propri alleati di stile, su tende e cuscini è sempre possibile osare con colori e fantasie ed intervenire facilmente quando si ha voglia di cambiare.
Una componente importante, perché i colori rendano perfettamente, è la luce: calcolare i riflessi e le rifrazioni non è facile ma, se il risultato deve corrispondere a ciò che ci si aspetta, non si può prescindere da uno studio attento e meticoloso. Per questo è indispensabile una figura con competenze specifiche come quelle di un color consultant certificato IACC.