Un’attrice di teatro bolognese desiderava per la sua casa uno stile contemporaneo ma, che al contempo, avesse un qualche richiamo al mondo dell’arte, in particolare ai comics per cui nutre una grande passione.
Il colore è l’elemento cardine dei fumetti e allora ecco la scelta di una palette cromatica che non poteva non inglobare l’onnipresente giallone, che ritroviamo nel rivestimento murale della cucina, l’azzurro della parete, il grigio dei mobili, il nero dei profili che richiamano la scrittura, una pennellata di bianco qua e là e infine il rosso.
Il colore ha un peso emotivo importante per il nostro benessere. I colori brillanti, ad esempio, sono in grado di portare in casa energia e positività: come il rosso del dettaglio sulla porta del corridoio e dell’elemento d’arredo che richiama l’onomatopeico WOW diffuso proprio attraverso i fumetti per esprimere entusiasmo, meraviglia… sentimenti per lo più positivi.
Nel bagno ho adottato un gioco di contrasti: qui, come nella natura, il colore della terra e il colore del sole si contrappongono con armonia, rafforzandosi a vicenda. Colori insoliti per questo particolare ambiente, ma che hanno un significato, creano continuità con quello che questa casa vuole esprimere, ci permettono di conoscere meglio la persona che ci abita.
Una casa originale in cui il colore è stato utilizzato come un mantra, una formula che in maniera sottile, ma efficace, riesce ad accendere le emozioni e dar loro concretezza.