- Green nella collocazione, immersa nel verde.
- Green per l’adozione di materiali naturali e impianti tecnologici all’avanguardia per garantire il più basso impatto ambientale.
- Green per la scelta dei colori degli interni.
Prima direttrice di questo progetto il recupero di una struttura rurale che ne rispettasse i tratti distintivi, rivisitandoli secondo i dettami della progettazione contemporanea.
Per gli esterni, pur rispettando l’architettura originale, sono state scelte una pavimentazione in pietra e luci in ceramica che rendono la struttura più moderna e che si integrano bene nel contesto naturale del suggestivo portico.
Gli interni sono caratterizzati da spazi ampi e tanta, tanta luce naturale. Le travi a vista, restaurate e cerate, sono l’elemento architettonico naturale che valorizza e dona calore ai diversi ambienti della villa.
L’alternanza delle forme, nei tagli delle porte e nei dettagli d’arredo, insieme agli ambienti sviluppati su due differenti livelli creano dinamismo, così come le combinazioni di colori tenui che richiamano quelli della natura, in linea con le scelte progettuali.
Una sfida dettata anche dalla scelta di mantenere alcuni elementi esistenti, come i due camini a cui abbiamo dato nuova vita con colori di nuova concezione e ripristini atti a valorizzare le forme e i dettagli. È così che quello che avrebbe potuto rappresentare un ostacolo si è rivelato invece l’occasione per esprimere al meglio il concept del progetto, divenendone punto di forza.
La cucina super tecnologica è stata realizzata tenendo conto dei desideri di quello che potrei definire uno chef per passione. Le finiture legno sono l’elemento che fa da collegamento tra i vari ambienti, donando alla modernità un aspetto ricercato, caldo e avvolgente.
Il corridoio centrale, che unisce salone e cucina, nasconde un’ampia lavanderia e nel sottoscala è stata ricavata una cappottiera che ingloba anche una scarpiera.
Se al piano terra è stata scelta la pietra per la pavimentazione, al piano superiore è stato restaurato il parquet esistente. Entrambe le scelte rispettano dunque le direttrici principali che hanno guidato la progettazione: rispetto del contesto naturale e confort.
Quattro stanze da letto e altrettanti bagni completano la pianta della casa. I bagni, tutti rinnovati per rispondere alle nuove esigenze, presentano docce spaziose e materiali originali e raffinati i cui pattern floreali creano un leitmotiv tra esterno e interno.